Skip to content
Kit sopravvivenza
  • MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
  • KIT SOPRAVVIVENZA
    • CIBI PER LA SOPRAVVIVENZA
    • MASCHERE ANTIGAS
    • COPERTA ISOTERMICA
    • PANNELLO SOLARE PORTATILE DA ZAINO
    • DEPURATORI D’ACQUA PORTATILI
  • SPORT DI AVVENTURA
  • GUIDE
    • MONTAGNA
    • PIANTE

Come difendersi dalle zecche in montagna: consigli pratici

Come difendersi dalle zecche in montagna: consigli pratici
Rate this post

Le zecche possono essere una seccatura fastidiosa quando si tratta di fare escursioni in montagna. Sebbene siano innocue, possono anche trasmettere malattie se non vengono trattate nel modo corretto. Ecco alcuni consigli utili per difendersi da questi parassiti.

Indossare abiti adeguati

Indossare abiti adeguati quando si esce in montagna è fondamentale per prevenire le zecche. Si consiglia di indossare abiti lunghi, come pantaloni e maniche lunghe, e di evitare di indossare scarpe aperte o capi di abbigliamento di tessuti sintetici. Inoltre, è consigliabile evitare di portare con sé dei tappetini o altri oggetti che possano attirare le zecche.

Usare repellenti per insetti

Un’altra strategia utile per prevenire le zecche è quella di applicare un repellente per insetti a base di DEET o picaridina sui vestiti e sulla pelle. Questi repellenti sono efficaci nel respingere le zecche e possono essere acquistati nei negozi di articoli da campeggio e di alimentari. Si consiglia di riapplicare il repellente dopo una nuotata o un bagno.

Controllare il proprio corpo

È importante controllare il proprio corpo dopo una sessione di escursionismo in montagna. Le zecche possono essere facilmente individuate e rimosse prima che abbiano la possibilità di pungersi e trasmettere malattie. Si consiglia di controllare attentamente la pelle, i capelli, le caviglie e le mani, e di rimuovere eventuali zecche appena individuate. Se non si è sicuri di come rimuovere la zecca, è consigliabile consultare un medico.

Le zecche possono essere una seccatura, ma è possibile proteggersi usando abiti adeguati, repellenti per insetti e controllando attentamente il proprio corpo dopo un’escursione. Seguendo questi consigli, sarà possibile evitare le zecche e godersi un’escursione in montagna in tutta sicurezza.

Leggi  Come portare i bambini in montagna durante l'estate?

Come non farsi salire le zecche?

Le zecche sono parassiti che si nutrono di sangue di mammiferi, tra cui l’uomo, ed è importante imparare le tecniche giuste per evitare che ci si faccia mordere. Per ridurre al minimo il rischio di essere infestati da zecche è fondamentale evitare contatti con zone di terreno aperto ed erboso, soprattutto in primavera e in estate, quando questi parassiti sono più attivi. Inoltre, è consigliabile indossare indumenti adeguati a coprire gambe e braccia e utilizzare repellenti per insetti, come quelli contenenti DEET, per limitare i contatti con le zecche.

Come evitare di prendere le zecche nei boschi?

Evitare di prendere le zecche nei boschi è semplice: indossa indumenti adeguati e cerca di rimanere sui sentieri. Indossa pantaloni lunghi, calze alte e una camicia a maniche lunghe. Inoltre, è importante controllarsi spesso per assicurarsi di non aver preso le zecche. Inoltre, è importante applicare un repellente per insetti per evitare di essere morsi.

Che cosa odiano le zecche?

Le zecche odiano la luce diretta del sole e qualsiasi cosa che possa interferire con la loro capacità di nutrirsi. Odiano anche le temperature fredde, soprattutto quelle sotto i 10°C. Quindi, se vivi in una zona calda e soleggiata, le zecche sono meno probabili di infastidirti. Tuttavia, anche se non vivi in una zona calda, puoi ridurre al minimo la possibilità di essere infastidito dalle zecche con alcune misure preventive come l’uso di repellenti per insetti e l’indossare abiti lunghi e a maniche lunghe, in modo da coprire la pelle.

Dove si trovano le zecche in montagna?

Le zecche in montagna possono essere trovate in luoghi umidi, come l’erba alta e folta, i detriti secchi e i cespugli. Di solito, le zecche sono più comuni in estate quando la temperatura è calda. Per ridurre al minimo il rischio di essere punti da zecche, è importante indossare abiti aderenti, evitare l’erba alta e ispezionare accuratamente il corpo dopo essere stati in montagna.

Leggi  Come scoprire le migliori mete in montagna da visitare in giornata in Veneto

Se volete godervi al meglio un’escursione in montagna, è importante sapere come difendersi dalle zecche. Anche se la prevenzione è meglio della cura, è buona norma esaminare accuratamente il proprio corpo al rientro per identificare eventuali zecche. In caso di infezione, è importante rivolgersi a un medico in modo da curare tempestivamente l’infezione. Seguendo questi semplici consigli, potrete trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta e al contempo assicurarvi di rimanere al sicuro dalle zecche.

  • About
  • Latest Posts
Marco Lombardi
Follow me
Marco Lombardi
Amante della natura appassionata di sport e tecniche di sopravvivenza in situazioni estreme. Pratico il Bushcraft da molti anni, testo accessori ed attrezzi utili in natura lasciando la mia valutazione finale di ognuno di esso
Marco Lombardi
Follow me
Latest posts by Marco Lombardi (see all)
  • Dove mangiare in montagna Piemonte: ecco i migliori ristoranti -
  • Come scegliere la destinazione giusta per le proprie vacanze in base alla temperatura dell’acqua. -
  • Come vestirsi a 15 gradi in montagna: i consigli per essere sempre al caldo! -

Related Posts:

  • Come vestirsi in montagna d'estate: i consigli per un look perfetto
    Come vestirsi in montagna d'estate: i consigli per un look…
  • Come Vestire In Montagna: Tutti I Consigli Per Non Sbagliare
    Come Vestire In Montagna: Tutti I Consigli Per Non Sbagliare
  • Come vestirsi per andare in montagna d’inverno: consigli utili
    Come vestirsi per andare in montagna d’inverno: consigli…
  • Come vestirsi a 15 gradi in montagna: i consigli per essere sempre al caldo!
    Come vestirsi a 15 gradi in montagna: i consigli per essere…
  • Come scegliere cosa portare in vacanza in montagna
    Come scegliere cosa portare in vacanza in montagna
  • Come vestirsi in montagna: i consigli degli esperti
    Come vestirsi in montagna: i consigli degli esperti
Previous articleCosa fare in caso di un tornadoNext article Come gestire la pressione alta in montagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice della Guida

  • Indossare abiti adeguati
  • Usare repellenti per insetti
  • Controllare il proprio corpo
  • Come non farsi salire le zecche?
  • Come evitare di prendere le zecche nei boschi?
  • Che cosa odiano le zecche?
  • Dove si trovano le zecche in montagna?

Pagine

  • Contatto
  • Disclaimer
  • Guide & How-To
  • Informativa Privacy
  • Piante: usi e curiosità
  • Política de Cookies
  • Tutti gli sport di avventura in Italia e all’estero
  • Tutto sulla montagna: Blog
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei Tuttavia l’affiliazione con Amazon non aumenta il prezzo del prodotto, ma ci consente di  migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del sito.