Skip to content
Kit sopravvivenza
  • MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
  • KIT SOPRAVVIVENZA
    • CIBI PER LA SOPRAVVIVENZA
    • MASCHERE ANTIGAS
    • COPERTA ISOTERMICA
    • PANNELLO SOLARE PORTATILE DA ZAINO
    • DEPURATORI D’ACQUA PORTATILI
  • SPORT DI AVVENTURA
  • PIANTE
  • GUIDE

Come preparare uno zaino militare di sopravvivenza

Come preparare uno zaino militare di sopravvivenza
5/5 - (1 vote)

Uno zaino tattico militare può sembrare un’ottima soluzione per portare con sé più oggetti possibili. La verità è che, però, la quantità di cose che puoi portare in essi non ha niente a che fare con le potenzialità di queste borse. Quando prepari il tuo zaino tattico, infatti, devi assolutamente tenere in considerazione due principi, cioè rimanere coerenti con l’obiettivo e non sforzare inutilmente il proprio corpo. Scegliere cosa portare con sé è molto più importante che avere più oggetti possibile, e ciò influenzerà il livello di comodità che il tuo zaino offre. Per poter seguire adeguatamente questi principi, ti offro una lista di caratteristiche che devi controllare quando acquisti uno zaino tattico:

  • Capienza dello spazio interno: deve essere adeguata a ciò che devi trasportare
  • Compartimenti esterni richiudibili: serviranno a dividere gli oggetti in modo smart
  • Maniglie comode: se pensi che dovrai portare il tuo zaino in mano
  • Compartimenti specifici per gli oggetti che ti servono (ad esempio tasca per borraccia, tasca impermeabile per elettronici, etc.)
  • Materiale ignifugo e impermeabile
  • Lacci per stringere lo zaino e renderlo più compatto
  • Tasca riempibile d’acqua

Cosa dovresti porta nel tuo Zaino tattico di sopravvivenza

Come già specificato, il modo in cui dovrai preparare il tuo zaino varia anche molto in base a dove ti stai recando e cosa stai facendo. Se lo utilizzi per andare in campeggio una settimana, avrai con te degli oggetti molto diversi rispetto ad utilizzarlo per andare a fare un’arrampicata di un giorno. Ci sono però alcuni elementi che non possono mancare nella dotazione di queste borse:

  • Kit sopravvivenza di primo soccorso (indispensabile)
  • Alimenti ad alto contenuto energetico
  • Kit per l’igiene personale
  • Stoviglie
  • Acqua

Nella maggior parte dei casi in cui si prepara un kit di sopravvivenza, avrai bisogno anche di questi elementi:

  • Lenzuola
  • Vestiti
  • Device elettronici di vario tipo
  • Armi di autodifesa (dove legale)
  • Strumenti per accendere una fiamma
  • Torcia
  • Teli per ripararsi

Come si riempe uno zaino militare?

Ci sono alcune regole da seguire per riempire efficacemente uno zaino militare. Non farti ingannare dalla sua capienza, infatti: gettare alla rinfusa tutti gli oggetti di cui hai bisogno non ti farà andare molto lontano.

La prima regola da seguire è questa: gli oggetti vanno disposti in ordine di peso. Gli oggetti più pesanti devono essere sistemati in fondo allo zaino, a seguire gli oggetti di peso medio e solo infine, in alto, quelli più leggeri. Questa disposizione permette di calibrare il peso adeguatamente sulla tua schiena e ti farà soffrire di meno, perciò è particolarmente indicata per chi dovrà camminare molto con lo zaino in spalla.

La seconda regola: gli oggetti devono essere sistemati in base alla loro importanza. Gli zaini militari sono generalmente dotati di tantissime tasche e compartimenti. Non devi andare alla rinfusa quando scegli dove posizionare i tuoi averi: le cose a cui accederai più spesso, come ad esempio la borraccia e la torcia, così come gli oggetti che dovresti poter tirare fuori velocemente, come un coltello tattico o un kit di pronto soccorso, devono essere sistemati nelle tasche esterne o legati con le molle esterne. In questo modo, non dovrai stravolgere tutta la sistemazione dello zaino per accedervi.

La parte inferiore

Nella parte più profonda del tuo zaino tattico dovrai posizionare gli oggetti che ti serviranno solo una volta al giorno, oppure una volta ogni tanto. Si tratta ad esempio delle lenzuola o dei vestiti di ricambio. Inoltre, qui dovrai inserire gli strumenti più pesanti che porterai con te senza sapere se verranno utilizzati o meno.

La parte centrale

Qui dovrai posizionare ciò che potrebbe servirti raramente durante la giornata, come una mantella per la pioggia o un altro riparo di qualsiasi tipo. Inoltre, potrai mettere in questo posto anche le tue scorte di cibo e acqua.

La parte superiore

Qui dovrai inserire gli oggetti che potresti usare più spesso, come una torcia, l’indumento che usi per ripararti (in caso di zone fredde), gli snack e le risorse idriche per la giornata. 

LA PARTE ESTERIORE 

Alcuni zaini possono essere utilizzati in combo con SlickStick o MOLLE , come ad esempio l’ Urban Utility Ruck 25L . Queste tasche esterne ausiliari sono fondamentali per chi ha bisogno di spazio ulteriore, e possono rappresentare una risorsa indispensabile per gli avventurieri che lasciano il nido per molto tempo. Nella parte esteriore del tuo zaino dovrai legare gli oggetti a cui accedere spesso durante il giorno, come la borraccia, così come gli oggetti che implicano un uso istantaneo, come i kit di soccorso.

Perché preparare uno zaino tattico militare?

Uno zaino di sopravvivenza non è una normale borsa. Questo tipo di bagaglio ti offre delle possibilità speciali, che ti permetteranno di portare con te oggetti per il sostentamento fino a tre giorni fuori casa, il che lo rende la scelta perfetta per gli avventurieri e tutti coloro che amano le escursioni all’aperto. Avere uno zaino di sopravvivenza ti permette di portare con te tutta la strumentazione necessaria a resistere in casi di emergenza, come kit di primo soccorso, teli per ripararsi dal freddo, alimenti di sopravvivenza o pastiglie depurative dell’acqua.

Se stai pensando di partire all’avventura, quindi, non sottovalutare l’importanza di procurarti il giusto zaino militare.

  • About
  • Latest Posts
Marco Lombardi
Follow me
Marco Lombardi
Amante della natura appassionata di sport e tecniche di sopravvivenza in situazioni estreme. Pratico il Bushcraft da molti anni, testo accessori ed attrezzi utili in natura lasciando la mia valutazione finale di ognuno di esso
Marco Lombardi
Follow me
Latest posts by Marco Lombardi (see all)
  • Stiancia o Typha latifolia: informazioni sulla pianta -
  • 12 piante commestibili che puoi trovare in natura in situazioni di emergenza -
  • Wakeboard: Informazioni e consigli con i migliori posti (Cable Park) per praticarlo in Italia – Guida -
5/5 (1 Review)
Previous articleZaino escursione 1 giorno: Oggetti essenziali da non dimenticareZaino escursione 1 giorno: Oggetti essenziali da non dimenticareNext article Come costruire una cerbottana potente fai da teCreare una cerbottana fai da te professionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice della Guida

  • Cosa dovresti porta nel tuo Zaino tattico di sopravvivenza
  • Come si riempe uno zaino militare?
    • La parte inferiore
    • La parte centrale
    • La parte superiore
    • LA PARTE ESTERIORE 
  • Perché preparare uno zaino tattico militare?

Pagine

  • Contatto
  • Disclaimer
  • Guide & How-To
  • Informativa Privacy
  • Piante: usi e curiosità
  • Política de Cookies
  • Tutti gli sport di avventura in Italia e all’estero
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei Tuttavia l’affiliazione con Amazon non aumenta il prezzo del prodotto, ma ci consente di  migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del sito.