Skip to content
Kit sopravvivenza
  • MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
  • KIT SOPRAVVIVENZA
    • CIBI PER LA SOPRAVVIVENZA
    • MASCHERE ANTIGAS
    • COPERTA ISOTERMICA
    • PANNELLO SOLARE PORTATILE DA ZAINO
    • DEPURATORI D’ACQUA PORTATILI
  • SPORT DI AVVENTURA
  • GUIDE
    • MONTAGNA
    • PIANTE

Come Orientarsi senza Bussola e Sapere dove sta il Nord

Come Orientarsi senza Bussola e Sapere dove sta il Nord
3.2/5 - (6 votes)

Saper orientarsi nella natura è molto importante sopratutto se ci si perde e non abbiamo la nostra cara bussola o le mappe necessarie per conoscere il nord in una situazione di sopravvivenza.

Se questo succede, sapresti come trovare il nord senza una bussola?

I metodi per orientarti per trovare il nord sono così semplici che puoi persino insegnarli ai tuoi figli. I più efficaci si basano sulla posizione del sole o anche delle stelle, ma possiamo anche trovare indizi presenti in natura che possono aiutarci.

Una volta trovato il nord, è facile determinare i punti cardinali. Se vediamo a nord, il sud è alle nostre spalle, est alla nostra destra e ovest alla nostra sinistra.

Come orientarsi con il sole quando non abbiamo una bussola

I metodi per determinare la posizione solare sono semplici, e ci saranno d’aiuto esclusivamente nelle giornate limpide.

Utilizzare l’orologio come bussola

Questo metodo di orientamento è semplice ed efficace nelle zone temperate di entrambi gli emisferi. Ti consente di trovare il nord senza dover utilizzare una bussola, solo con l’ausilio del tuo orologio.

Possiamo utilizzare un orologio manuale e la posizione del sole per trovare perfettamente il nord. Per motivo è importante conoscere l’ora solare , che in Italia o nei paesi con lo stesso orario è di due ore in meno nell’ora legale estiva e un’ora in meno nei mesi invernali.

  • Nelle zone temperate dell’emisfero nord , se allineiamo la lancetta delle ore (quella piccola) con il sole, il sud si troverà sempre nella bisettrice formata sul`ora “12” dell’orologio.
  • Nelle zone temperate dell’emisfero sud  è il numero 12 che deve essere rivolto verso il sole, e nella bisettrice che forma con la lancetta delle ore si trova il nord.
Leggi  Bungee Jumping: informazioni generali con i migliori posti per lanciarsi in Italia

Utilizzare l'orologio come bussola

Metodo per orientarsi con l’ombra di un bastone

La prima cosa da fare è ubicare un bastone che proietta un’ombra di circa 30 cm su un terreno liscio, e incidiamo la fine dell’ombra. In seguito, con un ramo disegniamo un semicerchio utilizzando la lunghezza dell’ombra come raggio. Ora non ci resta altro che aspettare il movimento del sole.

L’ombra diventerà sempre più piccola man mano che ci avviciniamo alle 12:00. Momento in cui raggiungerà la sua grandezza più piccola e poi ricrescerà. Nel luogo in cui l’ombra raggiunge di nuovo il semicerchio faremo un segno. Unendo i due segni segneremo una linea ovest (primo segno) – est (secondo segno). Sulla perpendicolare, nord e sud si incontreranno. Evidentemente non troveremo l’orientamento velocemente per funziona in caso non possedessimo un orologio.

Metodo per orientarsi con l'ombra di un bastone

Come conoscere i punti cardinali senza una bussola con all’alba e tramonto

Anche l’alba e il tramonto possono aiutarci nel conoscere i punti cardinali. Ci è stato insegnato che il sole sorge a est e tramonta a ovest. Ciononostante, è possibile utilizzare questo sistema solo durante gli equinozi , cioè verso il 21 marzo e al 23 settembre e se siamo su un terreno pianeggiante. Il resto dell’anno o quando siamo circondati dalle catene montuose, questo riferimento è impreciso.

Come orientarsi con le stelle

Se abbiamo una notte limpida, possiamo facilmente lasciarci guidare dalle stelle

Come orientarsi con le stelle nell’emisfero nord: grazie alla Stella Polare

Nell’emisfero settentrionale della terra, la stella polare indica sempre il nord. Questa stella è l’ultima stella dell’Orsa Minore e , anche se in tutte le illustrazioni viene mostrata come una stella molto luminosa, la sua luce è così leggera che molte volte non è così facile da vedere.

Leggi  Kayak e canoa dove farlo in Italia: itinerari in Italia e consigli

Ciononostante, è abbastanza facile guidarti verso l’Orsa Maggiore per trovare il punto in cui si trova la stella polare. Per questo, dobbiamo solo ampliare la distanza tra le due stelle frontali dell’Orsa Maggiore per ben quattro volte.

Come orientarsi con le stelle nell’emisfero sud: trova la Croce del Sud

Nell’emisfero australe, chiamato emisfero sud dobbiamo trovare la “Croce del Sud”, una costellazione a forma di rombo. Se estendiamo la lunghezza di questa specie di aquilone per quattro volte e mezzo, il punto che troveremo indicherà sempre il sud.

Come orientarsi grazie alla luna

Anche grazie alla luna è possibile orientarsi. Infatti ci fornirà i punti cardinali approssimati. Quando sta crescendo, le punte puntano sempre al lato est e quando sta calando, a lato ovest.

Come orientarsi grazie alla luna

Elementi presenti in natura che servono per orientarsi

Ci sono indicazioni presenti in natura che ci daranno indizi sulla direzione che stiamo prendendo. Non sono il massimo della precisione, pero circostanze eccezionali possono esserci d’aiuto e quindi perdere tempo a girare in torno.

Il muschio

Nell’emisfero settentrionale i muschi si sviluppano nelle zone più ombrate e umide dei tronchi, che di solito coincidono con parete nord. Anche se questo varierà a seconda del clima della zona in cui ci troviamo.

Orientarsi con elementi presenti in natura

Le montagne

Anche in montagna i versanti esposti a nord ricevono meno sole e tendono ad essere leggermente più umidi, con caratteri più freddi e generalmente trattengono la neve più a lungo.

Anelli di accrescimento degli alberi.

Se troviamo un albero tagliato, gli anelli di accrescimento sono generalmente più sviluppati sul lato che ricevono il sole, anche se possano esserci fattori che alterano questo allargamento.

Leggi  Paracadutismo: dove lanciarsi in Italia, scuole e cosa sapere prima d'iniziare

Un kit di sopravvivenza ti offrirà tutto il necessario da utilizzare in situazioni difficili che possono presentarsi quando meno te lo aspetti, sopratutto durante le nostre tanto amate escursioni nella natura

  • About
  • Latest Posts
Marco Lombardi
Follow me
Marco Lombardi
Amante della natura appassionata di sport e tecniche di sopravvivenza in situazioni estreme. Pratico il Bushcraft da molti anni, testo accessori ed attrezzi utili in natura lasciando la mia valutazione finale di ognuno di esso
Marco Lombardi
Follow me
Latest posts by Marco Lombardi (see all)
  • Dove mangiare in montagna Piemonte: ecco i migliori ristoranti -
  • Come scegliere la destinazione giusta per le proprie vacanze in base alla temperatura dell’acqua. -
  • Come vestirsi a 15 gradi in montagna: i consigli per essere sempre al caldo! -

Related Posts:

  • Manuale di Sopravvivenza
    Manuale di Sopravvivenza
  • I migliori kit di sopravvivenza del 2022
    I migliori kit di sopravvivenza del 2022
  • Depuratore d’acqua Portatile: I Migliori Potabilizzatori del 2021 (Guida specializzata)
    Depuratore d’acqua Portatile: I Migliori Potabilizzatori del…
  • Come Accendere un Fuoco in Natura Tecniche di accensione (Guida)
    Come Accendere un Fuoco in Natura Tecniche di accensione…
  • I migliori Coltelli da Sopravvivenza
    I migliori Coltelli da Sopravvivenza
  • Kayak e canoa dove farlo in Italia: itinerari in Italia e consigli
    Kayak e canoa dove farlo in Italia: itinerari in Italia e…
Previous articleCoperta Isotermica: Come funziona e quando utilizzarla (Guida)Next article Depuratore d’acqua Portatile: I Migliori Potabilizzatori del 2021 (Guida specializzata)i migliori depuratori di acqua portatili del 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice della Guida

  • Se questo succede, sapresti come trovare il nord senza una bussola?
  • Come orientarsi con il sole quando non abbiamo una bussola
    • Utilizzare l’orologio come bussola
    • Metodo per orientarsi con l’ombra di un bastone
    • Come conoscere i punti cardinali senza una bussola con all’alba e tramonto
  • Come orientarsi con le stelle
    • Come orientarsi con le stelle nell’emisfero nord: grazie alla Stella Polare
    • Come orientarsi con le stelle nell’emisfero sud: trova la Croce del Sud
  • Come orientarsi grazie alla luna
  • Elementi presenti in natura che servono per orientarsi
    • Il muschio
    • Le montagne
    • Anelli di accrescimento degli alberi.

Pagine

  • Contatto
  • Disclaimer
  • Guide & How-To
  • Informativa Privacy
  • Piante: usi e curiosità
  • Política de Cookies
  • Tutti gli sport di avventura in Italia e all’estero
  • Tutto sulla montagna: Blog
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei Tuttavia l’affiliazione con Amazon non aumenta il prezzo del prodotto, ma ci consente di  migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del sito.