Skip to content
Kit sopravvivenza
  • MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
  • KIT SOPRAVVIVENZA
    • CIBI PER LA SOPRAVVIVENZA
    • MASCHERE ANTIGAS
    • COPERTA ISOTERMICA
    • PANNELLO SOLARE PORTATILE DA ZAINO
    • DEPURATORI D’ACQUA PORTATILI
  • SPORT DI AVVENTURA
  • PIANTE
  • GUIDE

Piante simili al tarassaco: velenose e commestibili

Piante simili al tarassaco: velenose e commestibili
3.9/5 - (8 votes)

In questa lista troverai le piante velenose che puoi facilmente confondere con il tarassaco, comunemente chiamato dente di leone.

Piante velenose che poi confondere con il tarassaco:

Hypochaeris radicata , noto anche come catear, la pianta più comunemente indicata come falso dente di leone. (Commestibile)

Hypochaeris , altri cetrioli correlati a H. radicata (Commestibile)

Agoseris , detto anche tarassaco di montagna (NO commestibile)

Crepis , noto anche come Barba di falco (Commestibile)

Hieracium , noto anche come pilosella Hieracium (Commestibile)

Leontodon , noto anche come falco. Le parti commestibili sono le foglie (cotte o crude se giovani).

Nothocalais

Pyrrhopappus (foglie commestibili solo se cotte)

Pyrrhopappus

Scorzoneroides , noto anche come hawksbits

Tutto sul dente di leone

Il dente di leone (Taraxacum ) è una pianta che la maggior parte delle persone conosce immediatamente per i suoi fiori verdi spinosi che ricordano il sole. Tutte le parti del dente di leone – fiori, foglie e radici – sono commestibili e usate in medicina. Ecco una lista delle 12 piante commestibili che puoi trovare in natura e puoi mangiare in situazioni di emergenza.

Anche se il dente di leone è spesso trattato come un’erbaccia, è in realtà un’erba perenne che è stata a lungo usata per scopi culinari e medicinali.

Poiché i denti di leone sono così facilmente disponibili e accessibili, sono una delle migliori piante da raccogliere per i principianti.

Dove e quando trovare i denti di leone

I denti di leone si trovano in tutto il mondo (tutti e sette i continenti, in effetti) e crescono in una vasta gamma di climi, quindi trovarli non è generalmente un problema.

A seconda di dove crescono, i denti di leone sono più richiesti in primavera e in autunno (nelle zone più calde crescono tutto l’anno).

I denti di leone crescono in prati, giardini, parchi, prati, pascoli e terreni comuni. I denti di leone preferiscono le zone d’ombra, ma cresceranno alla luce diretta del sole nei luoghi più caldi.

Come Identificare il denti di leone

I denti di leone sono facilmente identificabili dai loro fiori gialli e dalle foglie basali (foglie che crescono solo sulla parte inferiore dello stelo).

Hanno un singolo fiore su uno stelo cavo non ramificato con foglie lobate che producono una linfa bianca lattiginosa.

Le teste dei semi sono familiari sfere bianche, che forse ricorderete di aver soffiato da bambini per esprimere un desiderio.

La radice del dente di leone è una radice lunga e tentacolare che fornisce cibo ad altre piante vicine. 

È spesso tostato e usato come sostituto del caffè decaffeinato.

Raccolta del dente di leone

L’attrazione principale della raccolta dei denti di leone è l’ubiquità di questa pianta.

Molte persone dicono che il dente di leone dovrebbe essere salvato per le api, ma questo è un mito, soprattutto all’inizio della primavera.

Dato che i benefici del dente di leone sono così evidenti, è importante essere consapevoli del potenziale dell’uso di erbicidi e pesticidi.

Quando si raccoglie il tarassaco a casa di un vicino, è carino dare qualcosa in cambio. Mi piace regalare loro qualcosa fatto con i materiali che raccolgo come segno del mio apprezzamento (per esempio, il sapone al dente di leone fatto con denti di leone interi).

Preferibilmente, i fiori di dente di leone dovrebbero essere raccolti al mattino quando sono completamente aperti e asciugati.

Un setaccio per l’essiccazione (potete farne uno semplice a casa con pochi materiali) è il modo migliore per rimuovere l’umidità residua dai fiori. Per evitare che i fiori si gonfino, il tempo di essiccazione dovrebbe essere solo un giorno o due al massimo.

Se non avete bisogno dei fiori essiccati immediatamente, potete congelarli fino al momento dell’uso.

Le foglie di dente di leone possono essere raccolte in qualsiasi momento dell’anno, ma sono più tenere all’inizio della primavera. Cercate foglie grandi con meno crepe, perché sono meno amare e più saporite di quelle raccolte in estate.

Le foglie di dente di leone devono essere disidratate con un setaccio per l’essiccazione.

L’autunno è il momento di raccogliere le radici.

Ecco due piante che assomigliano ai comuni denti di leone.

La coda di gatto (Hypochaeris radicata) è la più facile da confondere con il dente di leone perché i capolini sono molto simili. Cattail non ha uno stelo cavo e gli steli sono ramificati. Anche le foglie sono pelose e hanno lobi profondi.

Anche il cactus (Sonchus spp.) non ha steli cavi e le foglie crescono lungo gli steli con diversi fiori su ogni stelo. Gli adulti sono membri della famiglia della foxglove e hanno anche una spina dorsale.

Mangiare il dente di leone

Se ti piace il gusto piccante della rucola o della cicoria, prova ad aggiungere alle insalate foglie di dente di leone appena raccolte e lavate come alternativa alle tradizionali verdure amare.

Puoi anche usare le foglie di dente di leone per fare una pasta. In questa ricetta, il succo di limone è usato per neutralizzare l’amarezza delle foglie.

Possono anche essere preparati allo stesso modo di altre verdure a foglia. Il sapore audace delle verdure del dente di leone è delizioso se combinato con le uova.

Se state cercando idee per cucinare con le verdure del dente di leone, sarete felici di sapere che è ricca di nutrienti. 

Le verdure del dente di leone sono una ricca fonte di vitamine A, C e K, così come di vitamina E, acido folico, ferro e calcio.

I fiori di dente di leone hanno un sapore delicato e dolce, a differenza delle foglie di dente di leone. Possono essere trasformati in gelatina di dente di leone, tè e persino idromele di dente di leone.

Ottimi per prodotti da forno dolci e salati.

Perché non provare alcune ricette a base di dente di leone durante il tuo prossimo viaggio di foraggiamento?

Biscotti dolci e salati al dente di leone e al rosmarino.

Gelatina di dente di leone

Tè al dente di leone e marmellata di finocchio

Infuso di dente di leone con aceto

Teste di dente di leone arrostite

  • About
  • Latest Posts
Marco Lombardi
Follow me
Marco Lombardi
Amante della natura appassionata di sport e tecniche di sopravvivenza in situazioni estreme. Pratico il Bushcraft da molti anni, testo accessori ed attrezzi utili in natura lasciando la mia valutazione finale di ognuno di esso
Marco Lombardi
Follow me
Latest posts by Marco Lombardi (see all)
  • Stiancia o Typha latifolia: informazioni sulla pianta -
  • 12 piante commestibili che puoi trovare in natura in situazioni di emergenza -
  • Wakeboard: Informazioni e consigli con i migliori posti (Cable Park) per praticarlo in Italia – Guida -
Previous articleLista di cose da portare in Montagna per una Escursione perfettaLista di cose da portare in Montagna per una Escursione perfettaNext article Parapendio: informazioni generali con i migliori posti per volare in ItaliaParapendio: Informazioni e luoghi per volare in Italia

4 comments

fiorenzo simonato ha detto:
alle

Hypochaeris radicata è una pianta commestibile. on capisco perchè la considerate velenosa

Rispondi
Marco Lombardi ha detto:
alle

Salve Fiorenzo, ha ragione, modificherò il post.

Grazie dell’attenzione

Un saluto

Rispondi
Taliana Tobert ha detto:
alle

Cmq, NESSUNA delle piante elencate come “Piante velenose che poi confondere con il tarassaco” è velenosa. A parte che alcune di questi non esistono proprio in italia, mi dispiace che si diffondono le notizie del genere che seminano solo confusione e ignoranza.

Rispondi
Marco Lombardi ha detto:
alle

Ha ragione, non tutte le piante elencate sono tossiche per l’uomo, ci sono alcune commestibili. Modificherò l’articolo aggiungendo queste informazioni

D’altra parte non ho scritto che sono piante presenti in Italia

Grazie per l’attenzione. Ho preso queste informazioni da un sito straniero che ritenevo affidabile…

Un saluto

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice della Guida

  • Tutto sul dente di leone
  • Dove e quando trovare i denti di leone
  • Come Identificare il denti di leone
  • Raccolta del dente di leone
  • Ecco due piante che assomigliano ai comuni denti di leone.
  • Mangiare il dente di leone
  • Ottimi per prodotti da forno dolci e salati.

Pagine

  • Contatto
  • Disclaimer
  • Guide & How-To
  • Informativa Privacy
  • Piante: usi e curiosità
  • Política de Cookies
  • Tutti gli sport di avventura in Italia e all’estero
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei Tuttavia l’affiliazione con Amazon non aumenta il prezzo del prodotto, ma ci consente di  migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del sito.