Skip to content
Kit sopravvivenza
  • MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
  • KIT SOPRAVVIVENZA
    • CIBI PER LA SOPRAVVIVENZA
    • MASCHERE ANTIGAS
    • COPERTA ISOTERMICA
    • PANNELLO SOLARE PORTATILE DA ZAINO
    • DEPURATORI D’ACQUA PORTATILI
  • SPORT DI AVVENTURA
  • GUIDE
    • MONTAGNA
    • PIANTE

Wakeboard: Informazioni e consigli con i migliori posti (Cable Park) per praticarlo in Italia – Guida

Wakeboard: Informazioni e consigli con i migliori posti (Cable Park) per praticarlo in Italia – Guida
5/5 - (2 votes)

Il Wakeboard è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni, il che ha portato a un certo numero di destinazioni per praticarlo. La maggior parte sono Cable Park o wake park, ma ecco i migliori posti per praticarlo in Italia 

Wakeboard a Milano 

Qui si trova un Cable Fullsiz, unico in Italia, che permette di praticare sport acquatici come lo Wakeboard come anche il wakeboard. Situato nel sud di idroscalo, si può godere di sport acquatici tutto il giorno in un’atmosfera rilassata e familiare, sotto la cura di personale qualificato.

Tutto ciò di cui hai bisogno è un costume da bagno e puoi diventare un concorrente.

Wakeboard sul lago di Garda

Sulle rive del lago di Garda, la federazione di wakeboard e Wakeboard del Veneto italiano, in particolare intorno a Lazise e Bardolino, ha attrezzature e istruttori per aiutare gli inesperti a provare il wakeboard. Oltre a una tavola, avrete bisogno di una barca speciale in grado di creare onde perfette per i salti e le virate, anche se la guida a piedi nudi sta diventando più comune.

Ci sono anche attraenti wake cable park intorno al lago dove si può fare Wakeboard, che è sempre trainato da un rimorchio elettrico piuttosto che da una barca. Questo è un parco molto interessante per gli appassionati di Wakeboard. I principianti possono praticare l’immersione e gli sciatori d’acqua esperti possono provare nuovi belletti acrobatici.

Sul lato trentino del lago di Garda, lo Wakeboard è più popolare sul lago di Ledro e Terlago, a causa del divieto di barche a motore. È uno sport per adulti e bambini, che offre un’esperienza unica.

Le stazioni di Wakeboard più famose sulle rive del lago di Garda sono sul Garda e Gardone Riviera. Il bellissimo scenario del lago di Garda lo rende un luogo ideale per praticare questo sport, e la maggior parte delle città hanno porti turistici dove è possibile noleggiare barche e attrezzature specializzate.

Leggi  Maschera Antigas - Consigli, Tipologie, Recensioni, Opinioni

Wakeboard sul lago di Como

sliding wakeboarder in water splash, shuter speed 1/2000 s

La Clubhouse è un paradiso per le scuole di wakeboard sul lago di Como. Un posto dove si può mangiare, sedersi comodamente a un tavolo e immergersi nella bella arte della conversazione.

Mentre il sole si nasconde lentamente dietro le montagne e il cielo diventa dorato, potrete gustare gli aperitivi più emozionanti sulla nostra terrazza, accompagnati dalla musica e con una splendida vista sul tramonto.

Wakeboard a Torino

La scuola club organizza anche cene private e ricevimenti su richiesta.

L’A.S.D. Turin Wake Park è una società sportiva amatoriale specializzata nello Wakeboard, situata a Settimo Torinese, vicino al centro di Torino. Il Turin Surf Park offre un’area verde con due laghi per lo Wakeboard, un’ampia zona relax con lettini, campo da beach volley, Il Wake Lion Park di Torino dispone di tre tipi di impianti di Wakeboard. Il sistema mini 2.0 è lungo circa 60 metri. Il sistema 2.0, lungo circa 180 metri, composto da salti e strutture. Un sistema a grandezza naturale per sei persone lungo circa 420 metri con salti e strutture.

Wakeboard Sardegna

A pochi chilometri da Cagliari, sulla costa di Villasimius, si trova l’Oasi Wakepark, una delle più lunghe d’Italia e l’unico impianto 2.0 in Sardegna ideale per lo Wakeskate  e wakeboard.

Il sistema è costruito in una vecchia cava che si estende su un piccolo lago ed è circondato da una ricca flora e fauna. L’isola ha un clima mite e si può sciare quasi tutto l’anno.

Wakeboard Treviso

VENETO CABLE PARK: Un grande parco di Wakeboard sul lago privato di Boscato a L’Estana (Treviso), ideale per lo Wakeboard grazie alle cinque torri FSCS (full-size rope system) che ruotano in senso orario e possono tirare sette riders contemporaneamente. È ideale per lo Wakeboard.

Il percorso è stato costruito secondo gli standard stabiliti dalla Federazione Italiana Sci e Snowboard (F.I.S.W.) per le competizioni internazionali. (Federazione Italiana Sci e Snowboard), motivo per cui è stata scelta per ospitare i Campionati Italiani 2018 in una classe dove i più forti atleti italiani si contenderanno il titolo di campione.

Leggi  Cosa fare in caso di un tornado

Potete prendere il sole nel salone in riva al lago mentre guardate i vostri amici, o gustare un pasto delizioso nel cocktail bar in attesa degli eventi serali.

Wakeboard a Padova: a due passi dagli Euganei, la scuola di Cable Wakeboard di Padova ha istruttori e allievi che sono campioni italiani di Cable Wakeboard e campioni mondiali di cablewakeboard cat.vetera. Tra gli studenti ci sono anche campioni italiani di Wakeboard e veterani del mondo. Il parco (i cui profili Facebook e Instagram vale la pena controllare) ha anche un’area lounge con lettini, una vasca idromassaggio e una grande area verde per i bambini, dove anche gli animali domestici sono i benvenuti, rendendolo il luogo perfetto per tutta la famiglia.

Wakeboard in Toscana

Qui potete praticare lo sport o semplicemente rilassarvi.

Qui il wakeboard è adatto a tutti e a qualsiasi età (fino a 6 anni, se volete).  C’è una Jacuzzi, sedie a sdraio, surf, trampolini e giochi per bambini.

Wakeboard in Liguria

Il mare ligure può creare immagini diverse, come una spiaggia o un’elegante spa per il relax. I giovani sono attratti dall’attività, dall’energia e dall’adrenalina. Oltre alle attività classiche, la Liguria è anche una destinazione olimpica per gli sport moderni come il surf, il windsurf, il kitesurf, lo Wakeboard e il SUP. Il mare è una “palestra” speciale per l’allenamento all’aperto e il vento è un prezioso alleato, con un clima perfetto in diversi periodi dell’anno.

Wakeboard in Sicilia

C’è solo un posto dove andare in skateboard in Sicilia. Si tratta di un parco unico e ben attrezzato con due linee dotate del sistema 2.0. Il clima mite e favorevole attira gli abitanti tutto l’anno, anche nei mesi più freddi

SUNISLAND – Augusta (SR)

xXb (Xifonia eXtreme Board) è stata fondata nel maggio 2012 da un gruppo di amici appassionati di Wakeboard e altri sport estremi.

Leggi  I migliori posti per fare windsurf e kitesurf in Italia

Il Wakeboard ha migliorato la zona che è diventata un’intera comunità. È il primo e unico impianto del genere in tutta la Sicilia: due linee, due pali e tanti ostacoli su entrambi i lati rendono il parco adatto a tutti, dagli esperti ai principianti!

Wakeboard in Puglia

A Gallipoli, il mare piatto è garantito. Chi abita vicino a Torre San Giovanni può approfittare di questo servizio, dato che barche e tavole sono sempre a disposizione.

Per i professionisti, il servizio e l’attrezzatura sono sempre a portata di mano, così non perderai nessun allenamento, anche se sei in vacanza.

Come guidare un wakeboard ?

Per saltare, girate la parte superiore del corpo leggermente all’indietro e piegate le ginocchia. Per saltare, mettete le mani vicino al bacino e “tirate” la corda.

Wakeboard: come uscire dall’acqua?

Assicurati che la parte superiore della tavola sia sopra l’acqua, più alta dei tuoi piedi posteriori. Cerca di tenere le gambe piegate e le braccia morbide, questo ti solleverà e ti aiuterà a uscire dall’acqua.

  • About
  • Latest Posts
Marco Lombardi
Follow me
Marco Lombardi
Amante della natura appassionata di sport e tecniche di sopravvivenza in situazioni estreme. Pratico il Bushcraft da molti anni, testo accessori ed attrezzi utili in natura lasciando la mia valutazione finale di ognuno di esso
Marco Lombardi
Follow me
Latest posts by Marco Lombardi (see all)
  • Dove mangiare in montagna Piemonte: ecco i migliori ristoranti -
  • Come scegliere la destinazione giusta per le proprie vacanze in base alla temperatura dell’acqua. -
  • Come vestirsi a 15 gradi in montagna: i consigli per essere sempre al caldo! -

Related Posts:

  • Rafting: Dove si pratica Italia, abbigliamento ed informazioni generali (Guida)
    Rafting: Dove si pratica Italia, abbigliamento ed…
  • Capodanno in montagna: le migliori destinazioni
    Capodanno in montagna: le migliori destinazioni
  • Depuratore d’acqua Portatile: I Migliori Potabilizzatori del 2021 (Guida specializzata)
    Depuratore d’acqua Portatile: I Migliori Potabilizzatori del…
  • Come scegliere la destinazione perfetta per una vacanza in montagna con i bambini d'estate.
    Come scegliere la destinazione perfetta per una vacanza in…
  • Tutti gli sport di avventura in Italia e all'estero
    Tutti gli sport di avventura in Italia e all'estero
  • I migliori posti per fare windsurf e kitesurf in Italia
    I migliori posti per fare windsurf e kitesurf in Italia
Previous articleI migliori posti per fare windsurf e kitesurf in ItaliaNext article 12 piante commestibili che puoi trovare in natura in situazioni di emergenza12 piante commestibili che puoi trovare in natura in situazioni di emergenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice della Guida

  • Wakeboard a Milano 
  • Wakeboard sul lago di Garda
  • Wakeboard sul lago di Como
  • Wakeboard a Torino
  • Wakeboard Sardegna
  • Wakeboard Treviso
  • Wakeboard in Toscana
  • Wakeboard in Liguria
  • Wakeboard in Sicilia
  • Wakeboard in Puglia
    • Come guidare un wakeboard ?
    • Wakeboard: come uscire dall’acqua?

Pagine

  • Contatto
  • Disclaimer
  • Guide & How-To
  • Informativa Privacy
  • Piante: usi e curiosità
  • Política de Cookies
  • Tutti gli sport di avventura in Italia e all’estero
  • Tutto sulla montagna: Blog
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei Tuttavia l’affiliazione con Amazon non aumenta il prezzo del prodotto, ma ci consente di  migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del sito.